oggetto cromocinetico
Franco Costalonga
Anno: 1972
Dimensione: diametro cm 76
Tecnica: plexiglas metallizzato e acrilico
Archiviazione:
Pubblicazioni:
Esposizioni:
Autentica: autentica di Franco Costalonga su foto

Questa opera di Franco Costalonga appartiene alla serie dei cromocinetici, cioè a quelle opere che presentano come elemento distintivo  la semisfera cava che è cromata internamente e al centro ha fissato un cilindretto dipinto con colore acrilico. In questo caso la superficie dell'opera è bombata, altro segno peculiare delle opere di Costalonga. Per un gioco di riflessioni il cilindretto viene riflesso dalla sfera in forma di due fasci, del colore del cilindretto, che ruotano a secondo del movimento dello spettatore e si allargano fino ad occupare l'intera semisfera. In questo caso,  osservando attentamente le semisfere, la superficie curva dell'opera opera una specie di doppia riflessione che non è concentrica rispetto alle semisfere ma spostata a seconda della posizione della semisfera stessa sulla superficie curva dell'opera. 

Tags: Franco Costalonga - cromocinetico - Costalonga

Pagina Artista Richiedi Informazioni PDF Download