Fifty fifty
Getulio Alviani
Anno: 1968
Dimensione: cm 118x118 diagonale
Tecnica: alluminio su tavola
Archiviazione: Archivio Alviani, Galleria Seno n°2013g.a.0012
Pubblicazioni: "Arte Cinetica e Programmata in Italia 1958-1968" n°46 pagina 79;
Esposizioni: Seiji Togo Memorial Sompo Japan Museum of Art, Tokio; Fukuyama Museum of Art, Hiroshima: Museum of Modern Art, Saitama; Yamanaschi Prefectural Museum of Art, Yamanashi; Galleria d'Arte L'Incontro, Chiari (BS) dal 15/12/2018 - 15/02/2019
Autentica: autentica di Getulio Alviani su foto

Questa opera di Getulio Alviani è costituita da otto lamiere di alluminio rettangolari di cm 21x41 e di spessore circa 0,5 mm. Quattro lamiere sono satinate mentre le altre quattro sono lucide lavorate a bareno con il centro di lavorazione che coincide con la mezzeria del lato lungo delle lamiere. Alviani ha disposto le lamiere barenate al centro dell'opera a formare una croce sfalsata. Sotto la luce incidente si creano dei raggi luminosi che partono dal centro della barenatura e si allargano a fascia verso l'esterno. Questi fasci di luce ruotano attorno al centro suddetto a seconda del movimento dello spettatore. Le parti satinate delimitano il ruotare di queste fasce di luce focalizzando l'attenzione dello spettatore nel centro del quadro. Questa scelta di Alviani deriva probabilmente dal fatto di non disperdere l'attenzione dello spettatore sulla periferia dell'opera, ciò che, in ultima analisi, risucchia lo spettatore dentro l'opera.

Tags: Getulio Alviani

 

Pagina Artista Richiedi Informazioni PDF Download